Il contenuto di questo sito web è concepito ad uso esclusivo di investitori qualificati e deve essere condiviso in maniera appropriata.
Logo of Italian Logo of Italian
20/03/23
Silicon Valley Bank – Un business model unico

Il caso SVB è un grave problema, ma non per chi ha investito nelle obbligazioni di grandi ban.. Il caso SVB è un grave problema, ma non per chi ha investito nelle obbligazioni di grandi banche europee e statunitensi

Cosa genera il fallimento di una banca da 200 miliardi di dollari in un ambiente di alta inflazione, crescita lenta e tassi in ascesa? Per quanto "contagio" e "rischio sistemico globale" siano risposte ragionevoli, nel caso di Silicon Valley Bank siamo convinti che alla fine non ci saranno né l'uno né l'altro.

Uncle Jim's World of Bonds

Inflazione, la meta finale

La Fed resta aggressiva rispetto al mercato, affermando ancora una volta che i tassi stanno salendo più di quanto prezzato dai mercati e che rimarranno a livelli elevati più a lungo di quanto previsto, per poter riportare l’inflazione “verso il 2%”. La banca centrale statunitense si aspetta che la crescita sia più bassa e che l’inflazione e la disoccupazione siano più elevate di quanto previsto in precedenza. In breve, i recenti movimenti al ribasso dei rendimenti e dei premi per il rischio stanno allentando le condizioni finanziarie e questo potrebbe richiedere, agli occhi della Fed, una politica più restrittiva più a lungo.

Rimesse: uno stimolo al forex per i mercati emergenti e di frontiera

Quasi tutte le economie emergenti e di frontiera ricevono un gradito stimolo dalle rimesse dei lavoratori. Questi flussi integrano i guadagni derivanti dal forex tanto quanto gli investimenti diretti esteri (IDE) e sono di gran lunga superiori agli aiuti allo sviluppo dall’estero. Le rimesse giocano un ruolo chiave nel finanziamento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) e negli sforzi volti a mantenere la sostenibilità del debito.

Convergenza EM vs DM: la battaglia dei titoli a rendimento meno elevato

Il 2022 è stato un anno notoriamente negativo per i titoli di Stato su scala globale, in quanto le banche centrali hanno avviato (o proseguito) cicli di rialzo dei tassi d’interesse per contrastare i livelli di inflazione alle stelle. Ciò è stato causato da una politica monetaria distensiva senza precedenti durante una pandemia, ostinate strozzature dal lato delle forniture, mercati del lavoro forti e perturbazioni dei mercati delle materie prime dovute all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. A ogni modo, è chiaro che le varie banche centrali stanno affrontando questi problemi di crescita e inflazione in modi e ritmi diversi.

Mondiali di calcio 2022: quale punteggio ESG per le squadre partecipanti e per i Paesi che hanno ospitato la Coppa del mondo in passato?

La scelta del Qatar come Paese ospitante i mondiali di calcio è stata piuttosto controversa, per via delle accuse di duro sfruttamento dei lavoratori migranti coinvolti, dell’impatto ambientale associato all’organizzazione di un evento sportivo di vasta portata nel Golfo Persico (anche in inverno) e del trattamento riservato dal Paese alla comunità locale LGBT e ai tifosi in trasferta.

Resta aggiornato con il blog Bond Vigilantes

Registrati
-->